GreenEXPO ’18 | Innovazione e Sostenibilità

Nel 2018 abbiamo organizzato la seconda edizione della GreenExpo, un evento focalizzato sul recupero edilizio e sul risparmio energetico, tenutosi a Conversano. Questo appuntamento ha consolidato il nostro impegno nel promuovere pratiche sostenibili e tecnologie innovative nel settore dell’energia.

Simulazione Incentivo Online GRATUITA! Scopri in 1 click l’incentivo 2025 adatto per finanziare il tuo progetto.


    Credito D'impostaFondo Perduto

    Simulazione Incentivo Online GRATUITA! Scopri in 1 click l’incentivo 2025 adatto per finanziare il tuo progetto.


      Detrazione FiscaleFondo Perduto


      GreenEXPO 2018: il futuro dell’edilizia è sostenibile

      Conversano (BA), 4 maggio 2018 – Un successo straordinario per la seconda edizione di GreenEXPO 2018, la mostra-convegno biennale dedicata al recupero edilizio e al risparmio energetico. Il Teatro Norba di Conversano è stato il cuore pulsante di un dibattito intenso e appassionato sulle nuove frontiere dell’edilizia sostenibile, richiamando esperti, professionisti e istituzioni in una giornata all’insegna
      dell’innovazione e della responsabilità ambientale.

      Dopo l’ottimo riscontro della prima edizione tenutasi nel 2016, il ritorno di GreenEXPO ha confermato quanto il tema dell’efficienza energetica sia ormai centrale per il futuro del settore edilizio. Un settore che non può più permettersi di rimanere ancorato a vecchie logiche, ma che deve necessariamente evolversi per affrontare le sfide ambientali ed economiche del nostro tempo.

      Un evento per cambiare il volto dell’edilizia

      Organizzato e coordinato da Antonella Vinella, perito geometra, con la collaborazione dell’avvocato Florinda Iacovelli e il sostegno tecnico di GREENGEN GROUP S.R.L, GreenEXPO 2018 ha messo in primo piano un tema fondamentale: la riqualificazione degli edifici esistenti attraverso il miglioramento delle prestazioni energetiche e la riduzione dell’impatto ambientale.

      Le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018), recentemente introdotte, rappresentano un punto di svolta per il settore. L’incontro ha approfondito le implicazioni di queste nuove disposizioni e il loro impatto sulla progettazione, la verifica strutturale e la sicurezza degli edifici. Si è parlato di indagini geologiche, analisi del suolo, ventilazione meccanica controllata, monitoraggio del gas radon e di tutte quelle pratiche indispensabili per garantire edifici più sicuri, efficienti e confortevoli.

      Il recupero edilizio non è più solo una questione estetica o strutturale: oggi rappresenta una scelta strategica ed economica, capace di generare valore per i cittadini, le imprese e l’intero sistema Paese.
      L’efficientamento energetico degli edifici consente un risparmio tangibile sui costi di gestione, un miglioramento della qualità della vita e una significativa riduzione delle emissioni inquinanti.

       

      Un parterre di esperti per una visione globale

      GreenEXPO 2018 ha visto la partecipazione di alcune tra le figure più autorevoli del settore. Tra gli interventi più apprezzati, quelli di Andrea Fiume, presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bari, Giovanni Dimola, consigliere del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Bari, e Salvatore Valletta, presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Puglia.

      Non sono mancate relazioni altamente tecniche, con il geologo Vito Pellegrini, esperto in indagini geofisiche e geotecniche, e l’ingegnere Erasmo Angelo Leonardo Perniola, specialista in impianti certificati Passivhaus, che ha illustrato l’importanza della ventilazione meccanica controllata per la qualità dell’aria e l’efficienza energetica.

      Particolarmente atteso è stato l’intervento dell’ingegnere Nicola Pecere, docente presso il Politecnico di Bari, che ha analizzato le metodologie di verifica degli edifici in ottemperanza alle nuove normative. A chiudere i lavori, il dottor Claudio Cazzato, esperto in Fisica Sanitaria, ha posto l’accento sugli obblighi
      imposti dalla legge regionale n. 30/2016 in materia di Gas Radon, un pericolo invisibile che minaccia la salute nei luoghi chiusi e su cui è necessario intervenire con tempestività e consapevolezza.

      L’efficienza energetica è il futuro: la sfida è ora

      Il dibattito finale ha messo in luce una verità ormai incontestabile: l’edilizia deve evolversi rapidamente per affrontare le sfide del nostro tempo. Le tecnologie e le competenze esistono, le normative stanno spingendo verso un cambiamento, ma la trasformazione dipenderà dall’impegno congiunto di professionisti, aziende e istituzioni.

      Benedetto Galiano, CEO e CFO di GREENGEN GROUP S.R.L., ha sottolineato l’importanza di eventi come GreenEXPO: “Questa edizione ha dimostrato che il settore è pronto per la svolta. La sostenibilità non è più solo un’aspirazione, ma una necessità concreta. Dobbiamo costruire oggi il futuro dell’edilizia, investendo in soluzioni innovative e in una cultura della riqualificazione energetica che coinvolga tutti gli attori del mercato.”

      GreenEXPO 2018 si è confermato un appuntamento imprescindibile per chiunque voglia essere protagonista del cambiamento. Un evento che non solo informa, ma ispira e spinge all’azione, dimostrando che il futuro dell’edilizia può – e deve – essere più sostenibile, più efficiente, più intelligente.

      GREENGEN GROUP S.R.L.: il nostro impegno per un’edilizia sostenibile

      In qualità di partner tecnico dell’evento, GREENGEN GROUP S.R.L. conferma il proprio impegno nel promuovere soluzioni innovative per il risparmio energetico e la riqualificazione edilizia. “GreenEXPO 2018 ha dimostrato ancora una volta che la sostenibilità non è solo una scelta etica, ma una strategia vincente per il futuro del settore edile,” – ha dichiarato Benedetto Galiano, CEO e CFO di GREENGEN GROUP S.R.L. – “L’alta affluenza e il livello del dibattito confermano che l’interesse per l’efficienza energetica è in costante crescita. È nostro dovere, come esperti del settore, fornire strumenti concreti per supportare la transizione verso un’edilizia più intelligente, sicura ed ecosostenibile.”

      Concludendo, GREENGEN GROUP S.R.L. rinnova il proprio impegno nel fornire consulenze, tecnologie e soluzioni all’avanguardia per il settore edile, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e in linea con le più recenti normative nazionali e comunitarie.

      Ufficio stampa,
      GREENGEN GROUP S.R.L.

      Vuoi verificare se hai i requisiti per accedere agli incentivi o hai qualche domanda? Chiamaci al +39 080 9 48 66 48 anche disponibili su whatsapp: siamo qui per aiutarti!

      Condividi l'iniziativa con i tuoi amici

      Progettazione & Accesso Incentivo GRATUITI.

      Richiedi di essere contattato

      Via Gravinella s.n.c. – Castellana Grotte (BA) Puglia, Italia

      email logo

      Scarica documento & invia via email

      Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

      email logo

      Scarica documento & invia via email

      Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

      Scopri se hai i requisiti per accedere a questo incentivo, in 1 click.

      Compila il modulo per ricevere una simulazione personalizzata sull’incentivo che potresti ottenere sfruttando questi fondi.


        Detrazione FiscaleFondo Perduto

        Scopri se hai i requisiti per accedere a questo incentivo, in 1 click.

        Compila il modulo per ricevere una simulazione personalizzata sull’incentivo che potresti ottenere sfruttando questi fondi.


          Credito D'impostaFondo Perduto

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.