GreenEXPO ’16 | Un Successo per la Sostenibilità Energetica

Nel 2016 abbiamo organizzato la prima edizione della GreenExpo, un evento interamente dedicato all’energia rinnovabile e all’efficientamento energetico. Tenutosi a Castellana Grotte, questo appuntamento ha segnato un importante traguardo per la promozione di pratiche sostenibili e innovative nel settore dell’energia.

Simulazione Incentivo Online GRATUITA! Scopri in 1 click l’incentivo 2025 adatto per finanziare il tuo progetto.


    Credito D'impostaFondo Perduto

    Simulazione Incentivo Online GRATUITA! Scopri in 1 click l’incentivo 2025 adatto per finanziare il tuo progetto.


      Detrazione FiscaleFondo Perduto


      Efficienza energetica e sostenibilità edilizia: a Castellana Grotte il convegno per il futuro del costruito

      Castellana Grotte (BA), 29 aprile 2016 – L’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale non sono più solo parole d’ordine per il settore edilizio, ma rappresentano ormai un pilastro strategico per il miglioramento del patrimonio immobiliare esistente. Riqualificare gli edifici significa migliorare la qualità della vita, ridurre le emissioni di CO₂ e contenere le spese di gestione per cittadini e imprese.

      Su questi temi cruciali si è concentrato il convegno “Recupero Edilizio e Risparmio Energetico: dalla diagnosi pre-intervento alla diagnosi post-intervento”. L’evento, parte del più ampio “GreenExpo 2016”, è stato sostenuto tecnicamente da GREENGEN GROUP S.R.L., con il supporto organizzativo e coordinato del Perito,
      Geom. Antonella Vinella con la collaborazione del Geom. Roberto Daluiso, ed è stato patrocinato da numerose istituzioni, tra cui il Comune di Castellana Grotte, dall’associazione Castellana Conviene, dall’associazione Forza dei Consumatori, dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari.

      Un evento tra formazione e innovazione

      Il convegno ha offerto ai partecipanti un’occasione unica di formazione e aggiornamento sulle tecnologie più avanzate per la riqualificazione energetica. In particolare, l’evento si è articolato in due momenti chiave:

      • La prima sessione è stata dedicata alla diagnosi energetico-ambientale degli edifici esistenti, con un focus sulle metodologie di audit e valutazione delle prestazioni energetiche. I partecipanti hanno potuto confrontarsi con esperti del settore attraverso una sessione tecnico-cooperativa, che ha
        fornito strumenti pratici per analizzare e ottimizzare il rendimento energetico degli immobili;
      • La seconda sessione ha approfondito le fasi progettuali e le problematiche esecutive degli interventi di efficientamento. Particolare attenzione è stata dedicata agli incentivi fiscali e ai finanziamenti disponibili per favorire la riqualificazione del patrimonio edilizio, un tema di crescente interesse sia per i privati che per le amministrazioni pubbliche.

       

      L’Europa punta sugli edifici a energia quasi zero

      Nel contesto normativo attuale, il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici è una priorità sia a livello nazionale che comunitario. La Direttiva Europea 2010/31/UE stabilisce infatti che tutti gli Stati membri debbano adottare misure per la costruzione di edifici pubblici ad energia quasi zero (NZEB – Near Zero Energy Building) entro il 31 dicembre 2018. L’Italia, con il Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63, ha recepito questa direttiva, dando un impulso significativo al settore delle costruzioni sostenibili.

      Riqualificare per un futuro più green e conveniente

      Gli interventi di efficientamento energetico non rappresentano solo una scelta ecologica, ma anche una strategia vincente sotto il profilo economico. Ridurre i consumi significa abbassare le bollette e aumentare il valore degli immobili, con vantaggi tangibili per proprietari e inquilini.

      L’evento ha sottolineato come il futuro dell’edilizia passi attraverso un cambiamento culturale: progettare e costruire con intelligenza, sfruttando le opportunità offerte dalla tecnologia e dalle agevolazioni fiscali. Un percorso che porterà benefici per tutti: cittadini, aziende e ambiente.

      La sfida è aperta: il futuro dell’edilizia è già iniziato!

      Ufficio stampa,
      GREENGEN GROUP S.R.L.

      Vuoi verificare se hai i requisiti per accedere agli incentivi o hai qualche domanda? Chiamaci al +39 080 9 48 66 48 anche disponibili su whatsapp: siamo qui per aiutarti!

      Condividi l'iniziativa con i tuoi amici

      Progettazione & Accesso Incentivo GRATUITI.

      Richiedi di essere contattato

      Via Gravinella s.n.c. – Castellana Grotte (BA) Puglia, Italia

      email logo

      Scarica documento & invia via email

      Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

      email logo

      Scarica documento & invia via email

      Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

      Scopri se hai i requisiti per accedere a questo incentivo, in 1 click.

      Compila il modulo per ricevere una simulazione personalizzata sull’incentivo che potresti ottenere sfruttando questi fondi.


        Detrazione FiscaleFondo Perduto

        Scopri se hai i requisiti per accedere a questo incentivo, in 1 click.

        Compila il modulo per ricevere una simulazione personalizzata sull’incentivo che potresti ottenere sfruttando questi fondi.


          Credito D'impostaFondo Perduto

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.

          email logo

          Scarica documento & invia via email

          Inserisci l’indirizzo email a cui vorresti ricevere il document scaricato.